Avvocato e amministratore unico di Srl. Sospensione per tre anni

Pubblicato il 05 giugno 2018

E’ stata confermata la sanzione disciplinare della sospensione per tre anni disposta a carico di un avvocato che aveva ricoperto, mentre era iscritto all’albo, la carica di amministratore unico di una Srl.

Il professionista aveva avanzato ricorso in sede di legittimità contro la decisione del Consiglio Nazionale Forense che, ribadendo la sua responsabilità per violazione del dovere di incompatibilità, aveva sostituito, appunto con la sospensione, la sanzione della cancellazione (non più prevista nel nuovo Codice deontologico), originariamente disposta nei suoi confronti dal Consiglio dell'ordine territoriale.

Ricorso inammissibile

L’impugnazione del legale è stata giudicata inammissibile dalle Sezioni Unite Civili di Cassazione, con sentenza n. 14131 del 1° giugno 2018, per mancanza di specificità e autosufficienza dei motivi e dei punti in cui era stata articolata.

A fronte della specifica deduzione sollevata dall’avvocato secondo il quale non sussisteva, nella specie, una incompatibilità fra la citata carica sociale e l’iscrizione all’albo professionale posto che la Srl in oggetto (una società calcistica) non aveva finalità di lucro, era stato sottolineato come detta affermazione fosse rimasta indimostrata; ad ogni modo, la stessa non era da ritenere rilevante a fronte della attività commerciale svolta da una società di capitali come è la Srl.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy