Avvocato incolpevole Lite temeraria per cliente

Pubblicato il 19 luglio 2016

Condannato per lite temeraria, il cliente che ha convenuto in giudizio il proprio ex legale, per non aver quest’ultimo reiterato la richiesta di costituzione di parte civile in un procedimento penale; costituzione tuttavia dichiarata inammissibile.

La Corte Suprema in proposito, respingendo le ragioni del cliente e confermando quanto dedotto in sede di merito, esclude che il ricorrente abbia potuto subire alcun pregiudizio dall'operato del suo avvocato. In primo luogo perché la dichiarata inammissibilità della costituzione non gli avrebbe in alcun modo impedito di introdurre un autonomo giudizio civile ed in secondo luogo, poiché la definitiva assoluzione dell’imputato nel procedimento presupposto escludeva la configurabilità di un danno correlato alla responsabilità penale di questi.

Lite temeraria per discredito professionale

Confermata altresì la condanna del ricorrente per lite temeraria – chiesta in via riconvenzionale dal professionista – stante il discredito che a quest’ultimo può derivare dalla proposizione di un’azione risarcitoria per responsabilità professionale manifestamente infondata, quantomeno per la conoscibilità di essa nell'ambito professionale ove l’avvocato si trova ad operare abitualmente. 

E' quanto si evince dalla pronuncia della Corte di Cassazione, terza sezione civile, n. 14644 del 18 luglio 2016. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy