Aziende e professionisti: accesso a INPS solo con identità digitali

Pubblicato il 03 luglio 2024

Fine corsa per il PIN di accesso ai servizi online dell'INPS da parte di aziende, pubbliche e private e dei professionisti del lavoro dalle stesse delegati (legge 11 gennaio 1979, n. 12) all'intermediazione negli adempimenti previdenziali.

Dal 1° settembre 2024, anche per loro,  l'accesso è consentito esclusivamente mediante una delle tipologie di identità digitali personali.

Ad annunciarlo è l'INPS con la circolare n. 77 del 2 luglio 2024.

Aziende e professionisti: credenziali di accesso

L'annuncio dell'INPS si colloca nell'ambito del generale processo di dismissione dell’accesso ai servizi online con il PIN avviato con la circolare n. 95 del 2 luglio 2021, in attuazione dell’articolo 24, comma 4, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.

Dal 1° settembre 2024 anche per aziende e professionisti l'accesso è consentito solo con le nuove identità digitali:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy