Azione di classe esperibile a tutela di tutti i diritti individuali

Pubblicato il 18 maggio 2015 La commissione Giustizia della Camera è alle prese con il testo di un provvedimento di riforma dell'azione di classe (class action) e che sposta lo strumento, attualmente inserito nel testo del Codice del consumo, nel Codice di procedura civile.

Nella seduta del 14 maggio 2015, in particolare, sono stati approvati alcuni emendamenti al testo base che prevedono, in primo luogo, che l'azione di classe possa essere esperita a tutela di tutti i “diritti individuali omogenei”, e non solo, ossia, i diritti individuali dei consumatori ed utenti.

A tale fine, un'associazione o un comitato che hanno come scopo la tutela dei predetti diritti o ciascun componente della classe potranno agire nei confronti dell'autore delle condotte lesive per l'accertamento della responsabilità e per la condanna al risarcimento del danno e alle restituzioni.

Tra le altre novità, si segnala l'introduzione di incentivi economici all'utilizzo dell'azione, come la previsione di un compenso premiale per i legali che si siano occupati di proporre l’azione fin dalla sua fase iniziale.

La domanda per l'azione di classe dovrà essere proposta davanti alla sezione specializzata in materia di impresa, con atto di citazione, da notificare anche all'ufficio del pubblico ministero presso il tribunale adito.

Concluso l'esame in Commissione Giustizia, il testo passerà al vaglio dell'Aula della Camera.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy