Azione risarcitoria agli amministratori della Srl partecipata davanti al giudice ordinario

Pubblicato il 16 maggio 2017

L’azione risarcitoria per danno patrimoniale da mala gestio degli amministratori di una società partecipata che svolga in house un servizio pubblico in regime di mercato va avanzata dinnanzi al giudice ordinario e non alla giurisdizione della Corte dei conti.

Non si tratta, infatti, in questo caso, di danno erariale.

E’ quanto si evince dalla ordinanza n. 11983 del 15 maggio 2017, pronunciata dalla Cassazione a Sezioni unite civili e con la quale è stata dichiarata la giurisdizione del giudice ordinario in una vicenda in cui, per la Suprema corte, era indubitabile la conformazione privatistica di una S.r.l. a partecipazione pubblica i cui amministratori erano stati convenuti dinnanzi alla Corte dei conti per rispondere di un’azione risarcitoria per danno erariale in conseguenza di un’operazione di acquisto di materiale rotabile usato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy