Banca dati per le sentenze di merito. Linee guida dal Csm

Pubblicato il 01 novembre 2017

Il plenum del Csm, con delibera assunta il 31 ottobre 2017, ha approvato alcune linee guida volte alla messa a punto di una banca dati della giurisprudenza di merito.

Il Csm ha infatti ritenuto opportuno avviare un percorso finalizzato alla riapertura di un archivio di merito nell’ambito di "ItalgiureWeb", trattandosi, “di una esigenza comunemente sentita non solo dai giudici del merito, ma anche da parte dei giudici di legittimità”.

A tal proposito, sono stati individuati alcuni criteri di selezione della giurisprudenza di merito da inserire nella banca dati.

Nel dettaglio, si dovrà trattare di:

Qualora, successivamente alla pubblicazione, intervengano sentenze di legittimità che ne recepiscano gli orientamenti oppure li superino sarà prevista la cancellazione delle pronunce.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy