Banca risarcisce i titoli Lehman privi di informazione adeguata

Pubblicato il 19 giugno 2018

Costituisce specifico obbligo dell’intermediario finanziario quello di fornire al cliente una dettagliata informazione circa i titoli mobiliari, con particolare riferimento alla natura degli stessi ed ai caratteri propri dell’emittente.

E’ questo uno dei principi ribaditi dalla Corte di cassazione nel testo dell’ordinanza n. 15936 del 18 giugno 2018 e con cui i giudici di legittimità hanno ritenuto come “incontestato” che, nell’ambito della vicenda specificamente esaminata - in cui un istituto di credito aveva consigliato ad un cliente delle obbligazioni Lehman Brothers nonostante la bassa propensione al rischio di questi e la grave situazione economico-finanziaria della emittente – l’informazione dettagliata citata non era stata fornita.

Nella specie, l’inadempimento della banca nell’assolvere ai propri obblighi informativi risultava integrato anche solo in relazione alla valutazione dell’adeguatezza soggettiva del risparmiatore.

Condanna al rimborso delle obbligazioni

Confermata, in definitiva, la condanna di merito disposta a carico della banca a rimborsare l’investitore dei titoli negoziati, finiti in default.

Nella medesima decisione, i giudici di Palazzo Cavour hanno ribadito come sia determinante, per il risparmiatore – a maggior ragione nel caso in oggetto in cui sussisteva uno specifico vincolo pattizio in tal senso – entrare tempestivamente in possesso delle informazioni su un titolo, non solo idonee a far comprendere l’iniziale grado di rischio collegato all’investimento, ma anche che consentano di assumere “provvidenziali scelte di cessione del titolo, atte ad impedire gravose perdite per l’investitore, in caso di svalutazione del titolo acquistato o deterioramento del patrimonio degli emittenti il titolo”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy