Bancarotta fraudolenta anche per l'amministratore senza poteri gestori

Pubblicato il 23 novembre 2010 Anche l'amministratore privo di deleghe operative può essere condannato per bancarotta fraudolenta nel caso in cui abbia avuto la percezione “del compimento di attività illecite nell'amministrazione della società” e “dei sintomi di illecito o che le attività incriminate fossero talmente anomale da non poter sfuggire”, ma, pur avendone la concreta possibilità, non sia intervenuto per impedire l'evento dannoso.

E' quanto statuito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 41136 del 22 novembre 2010. In realtà, nella vicenda di specie, la condanna dei gradi di merito dell'amministratore senza deleghe è stata annullata a causa della sopravvenuta prescrizione del reato contestato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy