Bancarotta per l'imprenditore che investe nonostante la crisi dell'azienda

Pubblicato il 06 ottobre 2009
Con la sentenza n. 38577 del 5 ottobre 2009, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui la Corte d'appello di Venezia aveva condannato, per bancarotta e ricorso abusivo al credito, un socio di maggioranza di una sas il quale, nonostante l'azienda attraversasse un periodo di crisi, aveva continuato ad investire attraverso un'operazione di lease-back. Secondo i giudici di legittimità, gli investimenti operati dall'imprenditore erano da considerarsi troppo avventati rispetto alla grave situazione aziendale di cui lo stesso era perfettamente consapevole.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy