Banche, indeducibilità allargata

Pubblicato il 01 maggio 2009 La circolare 19/E/2009 detta particolari disposizioni in materia di interessi passivi anche per ciò che riguarda le banche. L’agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla portata del comma 5-bis dell’articolo 96 del Tuir inerente l’indeducibilità degli interessi passivi riferiti, tra gli altri, agli istituti di credito. La regola vuole che per le banche, le imprese di assicurazione e i soggetti finanziari di cui all’articolo 1 del decreto legislativo 87 del 1992, gli interessi passivi sostenuti siano deducibili nei limiti del 96% del loro ammontare. Per queste imprese non assume rilevanza l’ammontare degli interessi attivi né occorre effettuare il calcolo del 30% del Rol. Nel paragrafo 2.7, la circolare delle Entrate spiega che “per esigenza di coerenza e sistematicità” la norma “deve intendersi applicabile, oltre che agli interessi passivi, anche agli oneri ad essi assimilati, pur non essendo, questi ultimi, espressamente menzionati, sempreché trovino fonte in rapporti che assolvono ad una funzione finanziaria e cioè di impiego di capitale”. Dunque, secondo la circolare, le banche possono dedurre il 96% degli interessi passivi ed oneri assimilati, iscritti in bilancio secondo corretti principi contabili sempreché derivino da rapporti di natura finanziaria. Ci si riferisce agli oneri iscritti nella voce 20 del Conto economico, esclusi, però, quelli non inerenti rapporti di natura finanziaria. Anche ai fini Irap, la locuzione “interessi passivi” comprende pure gli oneri assimilati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy