Bandi Cassa forense in favore avvocati

Pubblicato il 26 novembre 2016

Borse di studio cassazionisti

Il 30 novembre 2016 scadrà il termine per presentare le domande di partecipazione al bando attivato da Cassa forense per l’assegnazione di n. 100 borse di studio per l’acquisizione del titolo di cassazionista.

Si ricorda che sono ammessi al concorso gli iscritti all'Ente di previdenza della categoria, di età inferiore a 45 anni, che siano in regola con le prescritte comunicazioni reddituali e che non beneficino o abbiano beneficiato di altre borse di studio, assegni, premi o sussidi da chiunque erogati per la frequenza del corso, appunto, da cassazionista.

Le relative domande per l'assegnazione della borsa di studio, consistente nell’erogazione dell’importo di millecinquecento euro, dovranno essere inviate, a pena di inammissibilità, a mezzo PEC (istituzionale@cert.cassaforense.it) o via raccomandata A/R.

Altri bandi in scadenza al 30 novembre

Tra gli altri concorsi pubblicati dalla Cassa forense in favore degli iscritti ed in scadenza al 30 novembre, si segnalano due bandi, entrambi in memoria dell’ Avv. Lorenzo Alberto Claris Appiani:

Bandi in scadenza a fine 2016

A seguire si segnala che il 31 dicembre 2016 scadranno i bandi di Cassa forense:

Bandi entro il 16 gennaio 2017

Per finire, entro il 16 gennaio 2017 dovranno essere presentate le domande relative ai bandi:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Transizione 5.0, pubblicato il decreto con scadenze, divieto di cumulo e nuove aree idonee

24/11/2025

Affitti brevi: identificazione de visu anche via video, no al self check-in

24/11/2025

Sì alla ricongiunzione contributiva da e verso la Gestione separata INPS

24/11/2025

Codice incentivi: parità di accesso per i lavoratori autonomi

24/11/2025

Edilizia, riduzione contributiva 2025: domande entro il 15 marzo 2026

24/11/2025

Prestazione Universale: contratti di lavoro intestati a soggetti diversi dal beneficiario

24/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy