Bando ISI 2016: inserimento online della domanda

Pubblicato il 13 aprile 2017

Parte la settima edizione dell’iniziativa l’INAI che mette a disposizione 244 milioni di euro a fondo perduto per contribuire alla realizzazione di interventi per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.|

Dal portale dell’Istituto si apprende che l'applicazione informatica per la compilazione della domanda relativa al Bando ISI 2016, sarà disponibile nella sezione “accedi ai servizi online” del portale dal 19 aprile 2017, fino alle ore 18.00 del 5 giugno 2017.

L’applicazione consente di:

Poiché l’accesso alla procedura di compilazione della domanda è ammesso previo possesso delle credenziali di accesso ai servizi online (Nome utente e Password), occorre prima che l’azienda si registri sul portale dell’Istituto, nella sezione "Accedi ai servizi online", entro e non oltre le ore 18.00 del 3 giugno 2017.

Si rammenta che, successivamente, dal 12 giugno 2017 le imprese che avranno raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità prevista e salvato definitivamente la propria domanda, effettuandone la registrazione attraverso l’apposita funzione presente in procedura tramite il tasto “invia”, potranno accedere all’interno della procedura informatica ed effettuare il download del proprio codice identificativo che le identificherà in maniera univoca.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Privacy. Accesso a distinte di bonifici dei colleghi: illecito il trattamento dei dati

15/10/2025

Decreto Anticipi 2025: misure urgenti per la crescita economica e la coesione sociale

15/10/2025

Cassazione: il verbale unico che fonda la pretesa contributiva è impugnabile

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy