Bando ISI 2019-2020, pubblicati gli elenchi provvisori

Pubblicato il 12 febbraio 2021

Con il Bando Isi Agricoltura, l’Inail, annualmente, mette a disposizione delle risorse a fondo perduto, ripartite per regione, al fine di incentivare l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto, di trattori e macchinari agricoli più sicuri, efficienti e meno inquinanti, con l’obiettivo di innalzare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di piccole e medie imprese agricole.

Relativamente all’anno 2019 – 2020, l’Istituto, in data 11 febbraio 2021,  pubblica sul proprio sito istituzionale, nella sezione news ed eventi, gli elenchi cronologici provvisori delle domande di partecipazione, trasmesse dopo il click day del 28 gennaio 2021. A partire dal 12 febbraio, si apre la seconda fase della procedura che prevede, a pena di decadenza, la presentazione della documentazione necessaria ai fini dell’ammissibilità al finanziamento previsto dal bando da parte dei soggetti presenti nei predetti elenchi.

In particolare, la documentazione, che dovrà essere trasmessa entro e non oltre il 15 marzo, comprende:

La pubblicazione degli elenchi definitivi è prevista entro il 15 aprile 2021.

Le risorse stanziate per l’anno in corso ammontano a 65 milioni di euro, ripartite nel modo seguente:

Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA nella misura del:

Il finanziamento massimo erogabile è pari ad euro 60.000,00; il finanziamento minimo è pari ad euro 1.000,00.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy