Bando ISI 2019 revocato dall’emergenza Coronavirus

Pubblicato il 29 maggio 2020

Si apprende da una news pubblicata il 27 maggio 2020, sul sito istituzionale dell’Inail, che il Bando ISI 2019 è stato revocato.

L’articolo 95 del Decreto legge Rilancio, recante "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19", infatti, dispone che per sostenere le imprese nell’attuazione delle misure di sicurezza per il contenimento e il contrasto del Covid-19 negli ambienti di lavoro, l’Inail destina le risorse già disponibili relative al bando ISI 2019, per un importo complessivo pari a 403 milioni.

Pertanto, il bando di finanziamento ISI 2019, già pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 19 dicembre 2019, è cancellato.

Ne consegue che la procedura, già interrotta a seguito dell’emergenza sanitaria, non verrà ripresa e non sarà aggiornato il calendario da pubblicare entro il 31 maggio 2020 sul sito dell’Istituto assicuratore; allo stesso modo, non sarà indetto alcun click day.

Diversamente accadrà per gli adempimenti connessi ai Bandi relativi al 2018, che sono salvi e per i quali, quindi, è prevista la ripartenza dopo il periodo di sospensione.

Nell’avviso ufficiale dell’Inail si legge, inoltre, che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy