Bando ISI 2022: ultima chance per la compilazione delle domande

Pubblicato il 15 giugno 2023

Con l’avviso pubblico ISI 2022, l’Inail incentiva le imprese a realizzare progetti e investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro al fine di migliorare le condizioni di salute dei lavoratori.

Le imprese interessate potranno compilare e trasmettere le domande di partecipazione al bando 2022 entro e non oltre le ore 18:00 del 16 giugno 2023.

In particolare, l’Inail ha stanziato oltre 333 milioni di euro, con i seguenti limiti per assi di finanziamento:

Beneficiari

Il finanziamento è rivolto:

Progetti

I finanziamenti - a fondo perduto - sono destinati alle imprese in base alla tipologia di progetto proposta e al conseguente Asse di finanziamento assegnato.

Gli assi di finanziamento sono i seguenti:

Presentazione della domanda

Si rammenta che il 2 maggio 2023 è stata aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande di finanziamento.

Il termine ultimo per presentare la domanda di finanziamento è fissato alle ore 18:00 del 16 giugno 2023.

Le imprese dovranno compilare e trasmettere l’istanza in via telematica sul sito istituzionale, tramite l’apposita procedura informatica “Isi domanda.

Le istanze ammesse agli elenchi cronologici dovranno essere successivamente confermate tramite l’apposita funzione online di upload/caricamento della documentazione, a pena di decadenza dal beneficio.

Per semplificare e agevolare le modalità di presentazione, le istanze potranno anche essere trasmesse:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy