Bando Isi 2023: istruzioni in video su come compilare la domanda

Pubblicato il 17 aprile 2024

Dal 15 aprile al 30 maggio 2024 è aperta la procedura informatica per la compilazione e registrazione delle domande relative al Bando Isi 2023.

A tal proposito, dall’Inail arriva il video tutorial che spiega tutte le fasi della compilazione dall’inserimento dei dati dell’azienda e di quelli del legale rappresentante, alla selezione dell’asse di finanziamento prescelto tra i cinque a disposizione, alla descrizione del progetto, con il costo e l’importo del finanziamento richiesto.

Bando Isi 2023

L’iniziativa ha l’obiettivo di:

Quali sono gli step per la registrazione?

La domanda potrà essere compilata e registrata direttamente sul portale Inail alla sezione “Accedi ai Servizi Online”.

Gli step obbligatori sono quattro:

Sulla base delle informazioni inserite, il sistema assegnerà un punteggio per ogni parametro come previsto nell’allegato tecnico di riferimento per l’asse selezionato.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente al raggiungimento di 120 punti.

NOTA BENE: La domanda potrà essere salvata in bozza e inviata successivamente (entro il 30 maggio 2024).

Dal 3 giugno 2024 sarà possibile acquisire il codice token assegnato alla domanda da utilizzare nella fase di invio allo sportello informatico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy