Bando Mise-Miur per una spinta alle Startup

Pubblicato il 14 marzo 2013 Per sostenere la competitività delle imprese e il sistema della ricerca pubblica e privata nel Mezzogiorno, i ministeri dell'Istruzione, Università e Ricerca e dello Sviluppo economico, hanno indetto 3 bandi per complessivi di 256,5 milioni di euro.

Il bando, per un ammontare di 30 milioni di euro, dedicato ai “Progetti per il sostegno di startup” si indirizza alle micro, piccole e medie imprese delle regioni della Convergenza, attive da meno di sei anni (startup o spin-off). I progetti sono così articolati:

- valorizzazione e gestione dell’imponente flusso di dati generati dalle tecnologie digitali (Big Data, 8 milioni);

- utilizzo di tecnologie digitali per innovare le modalità di produzione, fruizione e distribuzione dei contenuti culturali (Cultura a impatto aumentato, 14 milioni);

- valorizzazione di iniziative di innovazione in ambito sociale (Social Innovation Cluster, 7 milioni);

- sviluppo all’interno delle Università italiane di luoghi di contaminazione fra studenti di discipline diverse per promuovere la cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione (Contamination Labs, 1 milione).

Gli altri due bandi riguardano: nuovi investimenti e iniziative in grado di sostenere lo sviluppo del sistema della ricerca e dell’istruzione, nelle Regioni della Convergenza, attraverso il potenziamento delle strutture di servizio; la ricerca e lo sviluppo di soluzioni e servizi innovativi di pubblica utilità, attualmente non presenti sul mercato, attraverso lo strumento dei bandi pre-commerciali, a cui potranno partecipare tutte le amministrazioni pubbliche delle Regioni Convergenza.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy