Bando per tirocinanti presso la Procura della Cassazione

Pubblicato il 26 marzo 2019

Sul sito della Procura Generale della Corte di cassazione è stato pubblicato, il 19 marzo 2019, un bando di selezione per 10 tirocini formativi.

Requisiti per partecipare 

La selezione è rivolta ai laureati in giurisprudenza che, all’esito di un corso di laurea almeno quadriennale:

• siano in possesso dei requisiti di onorabilità;

• abbiano riportato una media di almeno 27/30 negli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo, ovvero un punteggio di laurea non inferiore a 105/110;

• non abbiano compiuto i trenta anni di età.

Domande tramite modulo ad hoc

Gli interessati dovranno inoltrare domanda - compilando, a pena di inammissibilità, un modulo appositamente predisposto (ed allegato al bando) - entro il 19 aprile 2019, ore 13, presentandola all’Ufficio del Protocollo della Procura Generale sito all’interno del Palazzaccio, unitamente alla documentazione comprovante il possesso dei requisiti richiesti e ad una copia sottoscritta del documento d’identità, ovvero inviandola a mezzo mail all’indirizzo: prot.pg.cassazione@giustizia.it.

La graduatoria con i soggetti ammessi, insieme all’avviso della data di inizio del tirocinio, verrà pubblicata mediante inserimento nel sito istituzionale della Procura generale entro il 29 aprile 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy