Bando RESTART cratere sismico aquilano. Chiuso lo sportello

Pubblicato il 07 febbraio 2019

Chiuso lo sportello per la presentazione delle domande del bando RESTART del cratere aquilano; rimane aperto per il comune dell’Aquila. A seguito dell’esaurimento delle risorse finanziarie destinate all’intervento, il MiSE ha disposto, con decreto direttoriale del 6 febbraio 2019, la chiusura dal 7 febbraio dello sportello per la presentazione delle domande di agevolazione inerenti alle iniziative localizzate nei comuni del cratere sismico aquilano, con esclusione del comune dell’Aquila.

Si ricorda che la misura agevolativa è destinata alle imprese che intendono realizzare, nel territorio del cratere sismico aquilano, programmi di investimento finalizzati a rafforzare l'attrattività e l'offerta turistica del territorio, attraverso la valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale.

Ammessi a partecipare al bando sono le Pmi costituite nelle forme di ditta individuale, società di persone, società di capitali, cooperative, consorzi e associazioni di imprese che svolgono regolarmente attività economica. Vi rientrano anche le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa.

Apertura il 5 febbraio e chiusura il 7 febbraio

Il via alla presentazione delle domande è stato fissato alle ore 12:00 del giorno 5 febbraio 2019; per l’avvenuto esaurimento delle risorse disponibili, è stata decretata la chiusura dello sportello con effetto dal 7 febbraio. La disposizione non interessa il comune dell’Aquila, il cui sportello rimane aperto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy