Bando settore apistico. Domanda di partecipazione

Pubblicato il 06 aprile 2021

Con decreto n. 151426 del 31 marzo 2021 il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha aperto il bando per la realizzazione di progetti nel settore apistico, stanziando risorse per una somma complessiva di due milioni di euro a finanziamento  di interventi straordinari incentrati su progetti di ricerca e sperimentazione finalizzati ad individuare, tra l'altro, concrete soluzioni tecniche per il miglioramento e l'adattamento dell'apicoltura ai cambiamenti climatici e per il monitoraggio ambientale.

Bando settore apistico. Tipi di progetti e dotazione

Riepilogando, gli interventi finanziati devono riguardare:

Non sono ammesse le seguenti tipologie di progetto:

Bando settore apistico. Soggetti ammessi

Possono presentare domanda:

a) Gli istituti di ricerca pubblici, università, organismi di diritto pubblico e soggetti a prevalente partecipazione pubblica;

b) Associazioni, fondazioni, consorzi, società, anche in forma cooperativa di imprese individuali;

c) Un’aggregazione, anche temporanea, di due o più soggetti individuati alle lettere a) e b).

Bando settore apistico. Spese finanziabili

Sono ammissibili al finanziamento le spese coerenti e direttamente funzionali alla realizzazione del progetto, con esclusione di costi di eventuali garanzie, anche fidejussorie.

Le spese di personale sono incluse solo se legate alla realizzazione delle attività previste dal progetto e di durata non superiore al termine di conclusione del progetto.

Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili, purché riconosciute in fase di rendicontazione tra quelle effettivamente sostenute e rendicontate, compresa una quota di spese generali non superiore al 5%.

Bando settore apistico. Presentazione delle domande

Per partecipare al bando i soggetti aventi diritto devono inoltrare domanda utilizzando il modulo allegato al decreto n. 151426/2021, a pena di esclusione.

L’istanza va inviata esclusivamente via PEC al seguente indirizzo: POCOI.DIREZIONE@PEC.POLITICHEAGRICOLE.GOV.IT, entro le ore 14:00 del 30 aprile 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy