BCC e settore credito, riforma in “Gazzetta”

Pubblicato il 16 febbraio 2016

Il Decreto-legge con le “Misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio”, è pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 37 del 15 febbraio 2016 ed è entrato in vigore.

E' stato approvato dal CdM il 10 febbraio 2016 ed è stato annunciato con Comunicato stampa n.103 dell'11 Febbraio 2016, nella parte riservata al decreto legge indicato come: “BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO Misure urgenti per la riforma delle Banche di Credito Cooperativo (BCC) e altre disposizioni urgenti per il settore del credito (decreto legge)”.

Decreto-legge n. 18 del 14 febbraio 2016, contiene la riforma delle Banche di Credito Cooperativo (BCC) e il recepimento nella legislazione dell’accordo raggiunto con la Commissione Europea sullo schema di garanzia per agevolare le banche nello smobilizzo dei crediti in sofferenza. Inoltre, per favorire il recupero dei crediti, è stata inserita una misura che agevola la vendita di immobili in esito a procedure esecutive.

Si tratta di una disposizione per la vendita di immobili in esito a procedure esecutive, che ora ha la riduzione dell’imposta di registro nella misura fissa di 200 euro al posto dell'aliquota del 9%, a condizione che l'immobile sia rivenduto nei due anni successivi.

Riguarda i beni acquistati entro il 31 dicembre 2016 e interessa anche le persone fisiche che, come gli istituti di credito e le imprese, dovranno sempre rivendere il bene nei due anni successivi, pena l'operatività dell’imposta di registro in misura proporzionale del 9%.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy