Befera in Senato. Contributo alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni evasivi ed elusivi

Pubblicato il 13 ottobre 2011 In audizione in Commissione finanze del Senato, Attilio Befera, direttore delle Entrate, ha auspicato misure che mantengano le disposizioni di Legge che già vigono, accompagnate da un’efficace lotta all’evasione e all’elusione fiscale. Nella certezza del diritto e con l’affidamento da parte dei contribuenti.
 
L’intervento confidava in:

nuove regole sull’abuso del diritto, che demarcando il principio generale antiabusivo (di natura nazionale e internazionale) garantiscano maggiore certezza nel comportamento dei contribuenti;

indeducibilità dei costi da reato, perché le norme consentano le sanzioni sui comportamenti fraudolenti connessi, ma al contempo siano rispettose del principio costituzionale di effettività della tassazione;

infine, armonizzazione della disciplina di trust e polizze “private”, che scongiuri l’attuale utilizzo improprio di questi strumenti, volto al risparmio d’imposta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Valutazione aziende in crisi: guida CNDCEC al metodo DCF

07/08/2025

Raccomandazione UE: ok standard volontario di sostenibilità per PMI

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Occultamento documentale: rilievo penale delle fatture non registrate

07/08/2025

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy