Befera sulle imbarcazioni: “non più indice di ricchezza... la barca è indice di produzione di ricchezza”

Pubblicato il 04 ottobre 2013 Il direttore dell'agenzia delle Entrate, Befera, durante un convegno - Salone Nautico Internazionale di Genova - ha annunciato che per quest'anno, per via di “piccolissime cose da sistemare”, non si riusciranno a fare i 35 mila controlli da redditometro previsti.

Dunque, lo strumento - ex Dl 78/2010 - da utilizzare ai fini dell’accertamento Irpef, che per Befera è più un deterrente che mezzo di contrasto all’evasione, ha bisogno di un aggiustamento di dettagli tecnici. Si tratta di attendere il via libera del Garante della privacy per il trattamento dei dati personali, alla base dei primi intoppi giurisprudenziali del redditometro.

Sul confronto con i contribuenti, spiega che si stanno tenendo corsi di formazione del personale su come si deve svolgere il contraddittorio con il contribuente, perché occorre far ragionare anche per logica oltre che su base documentale.

Infine, una buona notizia per i diportisti: un provvedimento sarà presto emesso per il rimborso ai proprietari di imbarcazioni tra i 10 e i 20 metri di importi non dovuti, dopo l'entrata in vigore della modifica della tassa annuale di possesso. Si ricorda che il decreto del Fare ha abolito la tassa per le imbarcazioni sotto i 14 metri e l'ha dimezzata tra i 14 e i 20 metri.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy