Beneficiari del contributo alle edicole 2022

Pubblicato il 08 maggio 2023

Comunicato l’elenco dei soggetti che riceveranno il contributo una tantum, per l’anno 2022, riservato a persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste, non titolari di reddito da lavoro dipendente, come dispone il decreto della Presidenza della Repubblica 28 settembre 2022.

La lista dei beneficiari è contenuta del decreto del 2 maggio 2023 pubblicato dal Capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria.

Una tantum edicole: cosa prevede

Con uno stanziamento di 15 milioni di euro per l’anno 2022, il decreto della Presidenza della Repubblica 28 settembre 2022 prevede un contributo una tantum fino a 2.000 euro dedicato alle persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste, non titolari di reddito da lavoro dipendente.

Il bonus edicole viene riconosciuto a fronte di interventi diretti a favorire la trasformazione digitale, l’ammodernamento tecnologico, la fornitura di pubblicazioni agli esercizi commerciali limitrofi, l’attivazione di punti vendita addizionali nonché la realizzazione di progetti di consegna a domicilio dei quotidiani e periodici.

I beneficiari sono persone fisiche che esercitano come impresa individuale l’attività di rivendita esclusiva di giornali e riviste, con l’indicazione nel Registro delle Imprese del codice di classificazione ATECO 47.62.10, quale codice di attività primario. Il riferimento è al periodo 1° gennaio – 31 dicembre 2022.

NOTA BENE: Tali soggetti non devono essere titolari di reddito da lavoro dipendente.

La domanda per richiedere l’agevolazione poteva essere inoltrata fino al 15 marzo 2023. Il decreto del 2 maggio 2023 del Capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria rende noto che a tale termine sono state presentate n. 2.141 istanze telematiche e che l’importo complessivo da erogare è pari ad euro 4.282.000,00. Dunque, va rivelato che lo stanziamento di 15 milioni di euro risulta essere capiente per erogare il contributo una tantum edicole e che non è necessario procedere con il riparto percentuale delle risorse.

Quindi ogni soggetto ammesso beneficia di euro 2.000.

Una tantum edicole: elenco dei soggetti ammessi

L’elenco degli ammessi al contributo una tantum contenuto nel decreto del 2 maggio 2023 contiene l’indicazione dell’importo spettante a ciascuno.

ATTENZIONE: Il contributo concorre alla formazione del reddito e verrà erogato al netto della ritenuta IRES, pari al 4 per cento.

Inoltre, verrà accreditato sul conto corrente intestato all’impresa beneficiaria, indicato nella domanda.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy