Beni estratti dai depositi Iva Codici tributo per il versamento dell’imposta

Pubblicato il 08 aprile 2017

Sono stati resi noti, con risoluzione n. 45/E/2017, i codici tributo per consentire il versamento dell’imposta, tramite il modello F24 ELIDE, da parte del gestore del deposito IVA, in nome e per conto del soggetto estrattore dei beni.

In base al nuovo regime relativo all’estrazione dei beni dai depositi Iva, in vigore dal 1° aprile 2017, l’imposta è dovuta dal soggetto che procede all’estrazione ed è versata in nome e per conto di tale soggetto dal gestore del deposito, che è il responsabile solidale dell’imposta.

La risoluzione n. 45 del 7 aprile 2017 ricorda che il versamento va eseguito entro il 16 del mese successivo alla data di estrazione, e, a tal proposito, fissa i codici tributo da riportare nell’F24 Elide, uno per ogni mese:

“6301” gennaio

“6302” febbraio

“6303” per marzo

“6304” per aprile

“6305” maggio

“6306” giugno

“6307” luglio

“6308” agosto

“6309” settembre

“6310” ottobre

“6311” novembre

“6312” dicembre.

Istruzioni per la compilazione del modello

Nella sezione “CONTRIBUENTE”, nei campi “codice fiscale” e “dati anagrafici”, va inserito il codice fiscale e i dati anagrafici del soggetto estrattore dei beni dal deposito IVA, mentre nel campo “Codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare”, il codice fiscale del gestore del deposito IVA, insieme al codice identificativo “50”, da indicare nel campo “codice identificativo” del modello di pagamento.

I campi “codice ufficio”, “codice atto” ed “elementi identificativi”, non vanno compilati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy