Biblioteche non statali, istanze di contributo 2023

Pubblicato il 29 marzo 2023

Con decreto del 13 marzo 2023, n. 196, il Ministero della Cultura fornisce le indicazioni in merito all’assegnazione dei contributi per il funzionamento e per le attività delle biblioteche non statali aperte al pubblico con esclusione di quelle di competenza regionale, per l’anno 2023.

Soggetti destinatari

La domanda di contributo potrà essere presentata dai soggetti qualificati come legale rappresentante dell’ente proprietario della biblioteca.

Ai fini dell’accesso al contributo, i predetti soggetti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

Domande: presentazione

Si rammenta che la circolare del 12 marzo 2021, n. 5 ha fornito le indicazioni in merito alla presentazione delle domande di contributo.

I soggetti interessati – previa registrazione - potranno presentare le istanze tramite lo sportello telematico al seguente indirizzo https://biblioteche.cultura.gov.it/it/contributi/biblioteche-non-statali/Sportello-domande/, entro e non oltre le ore 12:00 del 28 aprile 2023.

La domanda dovrà essere firmata digitalmente e correttamente caricata sul portale.

Ai fini della procedura di registrazione e trasmissione della domanda sarà possibile consultare le Linee Guida e le FAQ presenti sul sito istituzionale.

Ulteriori chiarimenti potranno essere richiesti a mezzo e-mail all’indirizzo: contributi_bibliononstatali@cultura.gov.it.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy