Bilanci, casse all’attacco

Pubblicato il 04 settembre 2007

E’ stato depositato ieri alla direzione per le politiche previdenziali, il documento elaborato dall’Adepp che analizza le nuove disposizioni inserite nel decreto interministeriale attuativo del comma 763 della Finanziaria riguardo i criteri di valutazione della sostenibilità delle Casse di previdenza nel medio e lungo periodo e dei criteri di redazione dei bilanci in grado di falsare la sostenibilità dell’Ente. Particolarmente contestato infatti, il periodo di riferimento di 50 anni per le proiezioni attuariali, non disposto da alcuna disposizione legislativa, che fa invece riferimento ad un arco temporale variabile tra i 15 ed i 30 anni. Il documento verrà discusso con il ministro del Lavoro il prossimo 10 settembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy