Bilanci. Formato Xbrl sotto l'occhio di Assonime

Pubblicato il 21 aprile 2015 Sotto osservazione di Assonime, con circolare n. 12 del 20 aprile 2015, il formato elettronico Xbrl per il deposito dei bilanci presso il registro delle Imprese, a seguito del rilascio della una nuova versione delle tassonomie, comprendente anche la nota integrativa.

Tra le precisazioni più importanti quelle che attengono all'ambito soggettivo di applicazione del formato Xbrl; tale formato non deve essere utilizzato da parte di società di capitale quotate in mercati regolamentati, società anche non quotate che adottano i principi contabili internazionali IAS/IFRS, società controllate e società incluse nel bilancio consolidato degli enti sopra menzionati, società di assicurazione e riassicurazione, banche ed altri istituti finanziari.

Perplessità, poi, vengono sollevate circa la possibilità prevista, nel caso in cui il formato Xbrl non sia idoneo a rappresentare un bilancio chiaro, veritiero e corretto, di allegare un altro documento informatico contenente il bilancio in formato PDF/A.

Assonime punta il dito verso la caratteristica di unicità che deve connotare il bilancio, in quanto atto diretto a dare pubblicità verso terzi dei dati societari.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy