Bilancio in attivo per la Cassa avvocati

Pubblicato il 24 giugno 2014 La Cassa nazionale forense, nell'approvare il bilancio consuntivo del 2013, ha registrato un avanzo d'esercizio di circa 830 milioni di euro, un valore, ossia, che supera del 18% il preventivo nel bilancio tecnico.

Il patrimonio dell'ente supera i 7 miliardi con un incremento di 16 punti percentuali rispetto al 2012. Detto valore supera di circa 10 volte l'importo delle pensioni erogate nel 2013.

Sulla base dei dati riferiti al conto economico emerge, altresì, che le entrate contributive sono pari a 1.475 milioni mentre quelle patrimoniali di 194 milioni.

Spese ridotte

Prosegue, invece, sul fronte delle spese, la politica di riduzione dei costi; i costi di funzionamento si sono attestati sui 27 milioni, meno 8,4% rispetto al preventivo, meno 3% rispetto al 2012.

Positivo il commento del presidente di Cassa forense, Nunzio Luciano, che sottolinea “il patrimonio accumulato attraverso una gestione prudenziale delle risorse e una seria politica di riduzione delle spese ci permette di guardare al futuro con ottimismo, anche in previsione dell'ingresso dei nuovi avvocati nell'Ente”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy