Bilancio in perdita e fallimento. Avviso annullato

Pubblicato il 02 ottobre 2015

Con sentenza n. 19602 depositata il primo ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, nel respingere il ricorso dell'Agenzia delle entrate, ha dato ragione ad una società contribuente, cui era stato notificato un avviso di accertamento, avverso il quale si era prontamente opposta.

Nel suddetto avviso, in particolare, l'Agenzia fiscale, rilevando l'omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e degli altri documenti contabili, aveva accertato il reddito imponibile della società, applicando al volume d'affari dichiarato ai fini Iva, la percentuale di redditività mediamente riscontrata in base alle dichiarazioni dei contribuenti esercenti la medesima attività.

La Cassazione in proposito - accogliendo le ragioni della contribuente e facendo proprie le argomentazioni della Ctr – ha contestato il metodo di calcolo impiegato dall'Agenzia (e conseguentemente annullato l'avviso impugnato), dando piuttosto rilievo alla perdita di esercizio con cui si era chiuso il bilancio della contribuente ed alle risultanze assunte dalla Curatela del fallimento.

In altre parole – ha rilevato la Corte – le risultanze a cui era giunta l'Agenzia, pagliono assolutamente in contrasto sia con la rilevante perdita risultante dal bilancio, sia con l'immediato successivo fallimento della s.r.l. contribuente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy