Biotestamento e DAT: videoforum del Notariato

Pubblicato il 12 dicembre 2019

Il Notariato ha pubblicato online un videoforum per spiegare ai cittadini come si redige una dichiarazione anticipata di trattamento (DAT) e fornire indicazioni pratiche in tema di testamento biologico.

Indicazioni pratiche ai cittadini

L’iniziativa è stata assunta ieri, 11 dicembre, subito dopo la notizia della firma, da parte del ministro della Salute, Roberto Speranza, del decreto che istituisce la banca dati nazionale per le DAT.

Si tratta di un video di 10 minuti dove viene illustrato cosa si intende per DAT e consenso informato, a chi ci si deve rivolgere per redigerla, quale contenuto può avere, quali siano i trattamenti di sostegno vitale e cosa si intenda per accanimento terapeutico.

Nel videoforum (consultabile al link: https://www.notariato.it/it/multimedia/lista-video/dettaglio-video?videoid=SGVrpJG9RRk), sono contenute anche indicazioni sulla figura del fiduciario e in tema di revoca della DAT.

Sul sito del Notariato, viene precisato, è possibile anche consultare un apposito vademecum che tratta della specifica tematica del testamento biologico e delle DAT.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy