Boeri: CDL ostacolo alla digitalizzazione dell'Inps. E la categoria chiude i rapporti

Pubblicato il 13 ottobre 2015

Stop della collaborazione dei consulenti del lavoro con l'Istituto di previdenza sociale.

La causa dell'irrigidimento della categoria professionale risiede nelle parole pronunciate dal presidente Inps, Tito Boeri, che ha sostenuto, durante la sua partecipazione al convegno di Confindustria a Treviso, come “il principale ostacolo alla digitalizzazione dell'istituto sono gli intermediari, in particolare i consulenti del lavoro, che costituiscono un costo per le aziende”.

Da qui l'invio di una lettera da parte del presidente dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, a Boeri, in cui viene ricordato come con il lavoro svolto dai consulenti è possibile per l'Inps aggiornare mensilmente gli archivi di circa 1.300.000 aziende e di circa 7.000.000 di lavoratori.

Non solo: viene ribadito che i consulenti effettuano un lavoro di riallineamento negli archivi Inps, dove spesso, a causa della riorganizzazione dei flussi informatici, si creano disagi e non vengono forniti i risultati attesi.

In attesa di ricevere spiegazioni da Boeri, Calderone conclude che “da questo momento ci asterremo dal prendere parte a incontri operativi con dirigenti e i funzionari dell'Istituto e segnaleremo nelle sedi più idonee i malfunzionamenti e i disservizi che ne dovessero scaturire”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy