Bollette, contributo straordinario di 200 euro: novità dal 1° aprile 2025

Pubblicato il 02 aprile 2025

L'Autorità Arera ha annunciato che il contributo una tantum di 200 euro, stabilito dal Decreto Bollette (Dl 19/25), sarà operativo dal 1° aprile 2025 fino al 31 luglio 2025.

Chi beneficia già del bonus sociale, a partire dal 1° aprile, vedrà un accredito aggiuntivo di 200 euro. Come stabilito dalla normativa, questo aiuto per le bollette di energia elettrica e gas è destinato a chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro.

Presto, Arera emetterà una nuova disposizione per includere ulteriori destinatari nel programma e definire i dettagli riguardanti le modalità di distribuzione e le tempistiche dell'erogazione del contributo a tutti i beneficiari idonei.

Contributo statale per le famiglie

Fino ad oggi, il Governo ha offerto un sostegno economico alle famiglie in difficoltà attraverso il cosiddetto "contributo sociale", che viene assegnato a chi soddisfa determinati criteri:

Questo "sconto", che viene applicato in modo automatico e ha una durata di 12 mesi, si applica solo su una fornitura di ciascun tipo di servizio (energia elettrica, gas e acqua). Per quanto riguarda il servizio di energia elettrica, l'agevolazione può variare tra 167,9 euro e 240,9 euro, in base al numero di persone che compongono il nucleo familiare.

Contributo straordinario da 200 euro

Il decreto legge n. 19 del 28 febbraio 2025 prevede l'ampliamento del bonus, estendendolo anche a chi ha un ISEE fino a 25.000 euro.

Tuttavia, ci sono delle specifiche importanti: le famiglie con un ISEE inferiore a 9.350 euro o con un ISEE fino a 20.000 euro e almeno 4 figli avranno diritto a due benefici ossia il consueto "bonus sociale" e il nuovo "contributo straordinario" di 200 euro.

In tutti gli altri casi, sempre con un ISEE non superiore a 25.000 euro, sarà previsto esclusivamente il contributo da 200 euro.

Contributo per chi beneficia già del bonus sociale a partire dal 1° aprile 2025

Secondo la delibera di Arera del 27 marzo 2025, il contributo sarà attribuito automaticamente ai clienti domestici che già ricevono il "bonus sociale elettrico".

Questo importo sarà erogato dal 1° aprile 2025 al 31 luglio 2025, suddiviso in rate giornaliere di 1,64 euro ciascuna, che si aggiungeranno ai consueti importi del bonus sociale.

Il bonus verrà riconosciuto senza necessità di domanda per chi ha già presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ha ottenuto un ISEE valido per il 2025.

Per coloro che non sono attualmente beneficiari del bonus sociale, i tempi per ricevere il contributo straordinario potrebbero essere più lunghi, poiché saranno necessarie ulteriori disposizioni da parte di Arera per definire le modalità di erogazione. In ogni caso, il processo potrebbe seguire le stesse procedure previste per la richiesta del bonus sociale.

In sintesi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy