“Bollino di garanzia” per i professionisti non regolamentati

Pubblicato il 23 ottobre 2010

E’ stato firmato a Roma, il 22 ottobre 2010, un protocollo d’intesa tra il Colap (Coordinamento libere associazioni professionali), le organizzazioni sindacali e alcune sigle dei consumatori.

Scopo dell’intesa è quello di dare sempre più trasparenza all’operato delle associazioni, fornendo una maggiore garanzia per le professioni non regolamentate.

L'accordo, presentato nel corso dell'iniziativa “Compete.r.e”, organizzata dal Colap, ha lo scopo di discutere del futuro delle professioni associative che non hanno un ordine di riferimento (dai tributaristi ai grafologi, dagli interpreti ai musicoterapeuti).

Si punta, così, a istituire una sorta di “bollino di garanzia” volontario, che serva a certificare le competenze dei professionisti associativi. L’intesa rappresenta un passo importante che dimostra come le associazioni puntino sempre più alla trasparenza. Chi deciderà di aderire al protocollo si metterà, infatti, sotto la lente di ingrandimento di esperti al fine di verificare correttezza, equità e qualità delle procedure per il rilascio degli attestati di competenza. L'obiettivo, ora, è di allargare l'intesa anche alle organizzazioni datoriali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi

22/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy