Bonus 150 euro, esclusa solo la tredicesima mensilità e/o i suoi ratei

Pubblicato il 01 dicembre 2022

Definito il quadro delle regole per l’erogazione dell’indennità una-tantum prevista dal decreto Aiuti-Ter, a favore di lavoratori dipendenti, pensionati ed altre categorie. Per la nuova tornata del bonus utile a sostenere lavoratori e famiglie, del mese di novembre 2022 il tetto per i lavoratori dipendenti, anche laddove interessati da eventi con contribuzione figurativa a carico INPS, il limite di retribuzione lorda è fissato in 1.538 euro.

A tal fine, come precisato dall’Istituto previdenziale, non dovrà tenersi conto, al fine della determinazione della retribuzione imponibile, della tredicesima mensilità ovvero dei suoi ratei. Diversamente, non essendo stato fornito alcun chiarimento rispetto ad ulteriori mensilità aggiuntive, si ritiene che le stesse debbano essere considerate ai fini del raggiungimento della soglia di retribuzione prevista dalla norma. Invero, in analogia con l’impianto normativo voluto dal legislatore, che ha generalmente fissato il limite di reddito non superiore a 20.000 euro per la percezione dell’indennità in argomento, moltiplicando la soglia mensile di 1.538 euro – rivolta ai lavoratori dipendenti – per tredici mensilità, si otterrà l’importo “annuo” di 19.994 euro, sicché è possibile giustificare l’esclusione operata dall’INPS, in conforme indirizzo con il Ministero del Lavoro, rispetto all’esclusione di eventuali ulteriori mensilità aggiuntive.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy