Bonus 600 euro per professionisti, pubblicato il decreto

Pubblicato il 08 giugno 2020

Definiti i criteri di erogazione del bonus 600 euro, per il mese di aprile 2020 ai professionisti iscritti alle Casse di previdenza private. Infatti, il 5 giugno 2020 è stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto Interministeriale (Lavoro-Economia) del 29 maggio 2020. Per il mese di maggio, invece, come annunciato dal ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, servirà un nuovo decreto per definire la platea dei soggetti destinatari.

Nessuna nuova domanda è richiesta per i professionisti che hanno già fatto domanda del bonus per il mese di marzo, in quanto l’erogazione è automatica. Diversamente, coloro che non hanno beneficiato dell’indennità di marzo dovranno presentare, a partire dall’8 giugno 2020 e non oltre l’8 luglio 2020, una apposita domanda all’ente di previdenza cui sono iscritti. La richiesta dovrà essere corredata da una autocertificazione in cui si dichiara di non essere titolari di contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Bonus 600 euro per professionisti, limiti economici

Sul fronte dei limiti economici da possedere per accedere al beneficio, il decreto apporta una novità importante. Per il mese di marzo, si ricorda, il limite di 35.000 euro o 50.000 euro riguardava il reddito complessivo; ora, nel decreto appena pubblicato si parla del solo reddito professionale. Pertanto, chi ha un reddito professionale entro i limiti e ha altri redditi per importi anche significativi può chiedere il bonus. 

Quindi, il professionista deve aver percepito nel 2018:

Bonus 600 euro per professionisti, requisiti oggettivi

I soggetti titolari della prestazione, alla data di presentazione della domanda, devono soddisfare le seguenti condizioni:

Si ricorda, inoltre, che il richiedente deve dichiarare:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy