Bonus carta, ostacolo bilanci

Pubblicato il 20 febbraio 2005

Il Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, con la circolare n. 1 del 21 gennaio 2005, intervenendo in merito alla legge 305/03 – Finanziaria 2004 – istitutiva del credito d’imposta spettante per l'acquisto della carta utilizzata per la stampa di libri e testate (pari al 10% delle spese sostenute per l'acquisto della carta), ha precisato che per "certificazione" del bilancio si intende la certificazione rilasciata dalle società di revisione scelta nell’elenco Consob ai sensi dell'articolo 3, comma 2, lettera g), della legge 250/90. La stessa  Presidenza del Consiglio dei ministri, ha poi specificato, con la circolare 2/2005, che le imprese editrici di soli libri, in quanto non comprese nella legge 250/90 e  qualora non si tratti di società quotate, possono sottoporre a certificazione, da parte di una società di revisione dell’Albo Consob, i soli costi sostenuti per l'acquisto della carta nel 2004.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Congresso nazionale commercialisti 2025: tra manovra 2026, IA e riforme per il futuro

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy