Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre

Pubblicato il 17 ottobre 2025

Con news del 15 ottobre 2025 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha annunciato la riattivazione della piattaforma online per la richiesta del Bonus Patente autotrasporto, un contributo economico destinato a sostenere i giovani che desiderano conseguire una patente professionale per la guida di veicoli adibiti al trasporto di merci o persone.

ATTENZIONE: Il primo click day utile per la presentazione delle domande è fissato a lunedì 20 ottobre 2025.

Le richieste potranno essere inoltrate fino all’esaurimento delle risorse disponibili, pari a 4,7 milioni di euro complessivi.

Cos’è il Bonus Patente Autotrasporto

Il Bonus Patente è un incentivo istituito con il Decreto Interministeriale del 30 giugno 2022, finalizzato a promuovere l’accesso dei giovani alle professioni dell’autotrasporto, settore che continua a registrare una carenza di conducenti qualificati.

L’agevolazione copre fino all’80% delle spese di formazione, fino a un massimo di 2.500 euro per beneficiario, e può essere utilizzata esclusivamente presso autoscuole ed enti di formazione accreditati.

Il contributo è non imponibile ai fini fiscali e non rilevante ai fini ISEE, quindi non deve essere dichiarato nel modello 730 né indicato nella dichiarazione sostitutiva unica.

Chi può richiedere il bonus

L’incentivo è rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni (età compresa, quindi anche chi ha già compiuto 35 anni), che siano:

Il bonus può essere richiesto:

NOTA BENE: Chi ha già usufruito dell’incentivo in passato non può presentare una nuova domanda.

Modalità di richiesta e funzionamento della piattaforma

Le domande devono essere inoltrate attraverso la piattaforma dedicata del MIT: https://patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/#/beneficiario/homePage.

Per accedere è necessario disporre di una delle seguenti credenziali di identità digitale:

  1. SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
  2. CIE (Carta di Identità Elettronica);
  3. CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Il bonus, una volta emesso, deve essere attivato da un’autoscuola o da un ente di formazione accreditato entro 60 giorni. Decorso tale termine senza attivazione, il buono viene automaticamente annullato.

Dalla data di attivazione, il beneficiario dispone di 18 mesi per completare il percorso formativo e conseguire la patente e/o la CQC. Se il titolo non viene conseguito entro il termine previsto, il bonus viene revocato e nessun importo sarà riconosciuto.

Utilizzo e revoca del bonus

Il buono può essere utilizzato presso una delle autoscuole aderenti all’iniziativa, elencate nella sezione “Dove usare il buono” del portale ufficiale.

È consentito revocare autonomamente il buono già attivato qualora il beneficiario non intenda più conseguire la patente o completare la formazione. La revoca si effettua direttamente online, cliccando sull’apposito pulsante “Revoca” nella propria area personale della piattaforma.

Riepilogo

Elemento

Dettaglio

Click day

20 ottobre 2025

Importo massimo

2.500 euro

Copertura spese

Fino all’80%

Età ammessa

18–35 anni (compresi)

Durata validità buono

60 giorni per l’attivazione + 18 mesi per il conseguimento

Requisiti digitali

SPID, CIE o CNS

Piattaforma

patentiautotrasporto.mit.gov.it/bonuspatente/#/beneficiario/homePage

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy