Bonus prima casa: i cinque anni decorrono dal rogito

Pubblicato il 20 luglio 2010

Le agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa decadono se l'immobile è rivenduto nel quinquennio senza che sia acquistato nell'anno successivo un altro appartamento da adibire ad abitazione principale.

Sulla questione la Ctr Lazio, con sentenza n. 438/14/10 depositata il 1° luglio 2010, ha precisato che i cinque anni decorrono dalla stipula del rogito notarile, data da cui iniziano tutti gli obblighi fiscali. Dunque, nel caso del non rispetto del periodo quinquennale le agevolazioni fiscali devono essere restituite. Nello specifico, i giudici non hanno accolto il ricorso di un socio di una cooperativa edilizia che sosteneva che sia il quinquennio, come il pagamento delle imposte, decorrevano dalla data di assegnazione dell'alloggio e dal suo godimento, e non dal rogito notarile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy