Bonus psicologo, proroga per i residenti nei territori alluvionati

Pubblicato il 06 luglio 2023

Con il messaggio 6 luglio 2023, n. 2530, l’Istituto Previdenziale rende noto che sono stati prorogati i termini per la fruizione del bonus psicologo in favore dei soggetti residenti nei territori colpiti da fenomeni alluvionali.

Altresì, l’Inps ha riaperto i termini per la conferma e l’inserimento dei dati di fatturazione delle sedute effettuate nel territorio nazionale.

Bonus psicologo

Il bonus psicologo è un contributo economico finalizzato a sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia fruibili presso specialisti privati a condizione che gli stessi siano regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti nell'ambito dell'albo degli psicologi.

Il contributo - riconosciuto alle persone residenti in Italia con ISEE inferiore a 50.000 euro - è usufruibile su prenotazione entro 180 giorni dal riconoscimento.

Con il messaggio n. 2127/2023, l’Istituto Previdenziale comunicava l’avvio dello scorrimento delle graduatorie.

Nel mese di luglio si procederà con l’aggiornamento della graduatoria per tutti i beneficiari che non hanno utilizzato il bonus entro il predetto termine.

Tempistica procedurale - territori alluvionati

A partire dalle ore 18:00 del 5 luglio 2023, è disponibile nuovamente la funzione di prenotazione, inserimento e conferma delle sedute relative al periodo dall’8 giugno 2023 al 31 agosto 2023.

La funzione rimarrà operativa fino al 15 settembre 2023 esclusivamente per l’inserimento dei dati di fatturazione delle sedute in favore degli stessi psicoterapeuti.

Data

Tipologia di procedura

31 agosto 2023

Chiusura procedura per prenotazione e conferma sedute effettuate

5 luglio 2023

Riapertura procedura per prenotazione, conferma e inserimento dati fatturazione

15 settembre 2023

Chiusura procedura per inserimento dati di fatturazione delle sedute confermate

Tempistica procedurale - altri territori

I beneficiari (non residenti nei territori colpiti da fenomeni alluvionali) dovranno tenere conto delle seguenti tempistiche:

Termine procedurale per le sedute da recuperare

È stata riaperta, su richiesta del Ministero della Salute a seguito di un’istanza formulata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP), la procedura per recuperare le sedute effettuate entro il 7 giugno 2023, prenotate ma non confermate entro tale data.

Il termine da rispettare sarà, dunque, dal 5 luglio 2023 al 19 luglio 2023, entro il quale bisogna confermare le sedute svolte entro il 7 giugno 2023 nonchè inserire i dati di fatturazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy