Bonus pubblicità 2022: pubblicato elenco degli ammessi

Pubblicato il 27 aprile 2023

Il Capo del Dipartimento per l'informazione e l'editoria ha reso noto l’elenco dei soggetti che possono fruire del bonus per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2022.

La lista dei beneficiari è contenuta nel provvedimento del 20 aprile 2023 e individua i singoli importi potenzialmente fruibili da ognuno di essi, come risultanti dalle comunicazioni pervenute dall’Agenzia delle Entrate.

Tax credit investimenti pubblicitari: condizioni di fruibilità

I soggetti elencati possono avvalersi del credito indicato a condizione che non vengano superati nel triennio i massimali stabiliti dalla normativa europea sugli aiuti de minimis, in relazione ad eventuali altri aiuti.

ATTENZIONE: Le imprese sono chiamate ad effettuare tale verifica poiché se l’Agenzia riscontra l’impossibilità di procedere alla registrazione dell’aiuto nel Rna (Registro Nazionale degli Aiuti di Stato) a causa del superamento dell’importo complessivo concedibile in relazione alla tipologia di aiuto de minimis, si determina sia la revoca del beneficio e sia il recupero dell’agevolazione indebitamente percepita.

Tax credit investimenti pubblicitari: utilizzo

Il credito per gli investimenti pubblicitari incrementali può essere fruito mediante compensazione con F24 attraverso i canali telematici dell’AdE a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dell’elenco dei soggetti ammessi.

Va ricordato che per crediti d‘imposta superiori ad euro 150.000,00 è necessario il rilascio dell’informazione antimafia liberatoria.

Nel modello F24 va indicato il codice tributo 6900, istituito con risoluzione n. 41/E/2019.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy