Bonus settore turistico: elenco delle spese ammissibili aggiornato

Pubblicato il 15 febbraio 2022

A completamento dell’avviso pubblico del 23 dicembre 2021, il Ministero del Turismo pubblica, in data 4 febbraio 2022, l’elenco delle spese considerate ammissibili ai fini della determinazione degli incentivi, apportando, l'11 febbraio, delle integrazioni.

Incentivi al settore turistico

L’avviso del 23 dicembre 2021 ha riguardato le modalità applicative per l’erogazione di contributi e crediti d’imposta a favore delle imprese turistiche, ai sensi dell’art. 1, DL n. 152/2021.

Agli aventi diritto viene riconosciuto:

Il Cfp può essere aumentato:

- fino a 30mila euro se le opere di digitalizzazione e innovazione delle strutture in chiave tecnologica ed energetica sono pari ad almeno 15% del totale dell’intervento;

- fino a 20mila euro per imprenditoria femminile e giovanile (fino a 35 anni);

- fino a 10mila euro per coloro con sede operativa nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Beneficiari sono: imprese alberghiere; agriturismi; stabilimenti balneari; complessi termali; porti turistici; imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale; parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici.

Elenco delle spese ammissibili

Il dettaglio delle spese ammesse al bonus è contenuto nell’elenco messo a disposizione dal ministero del Turismo il 4 febbraio 2022, che specifica:

L'avviso dell'11 febbraio 2022 aggiunge:

Presentazione della domanda

Come precisato nell’avviso del 23 dicembre 2021, sarà presto resa disponibile la piattaforma informatica utile per inoltrare l’istanza; da tale momento, gli interessati avranno 30 giorni per effettuare l’invio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy