Bonus sponsorizzazioni sportive: domanda in scadenza

Pubblicato il 22 settembre 2023

E’ vicina la scadenza del 29 settembre 2023 entro cui trasmettere la domanda per il riconoscimento del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive, anno 2022.

Bonus sponsorizzazioni sportive 2022: cosa prevede

Detto bonus va a vantaggio di:

Detti soggetti devono avere effettuato investimenti in campagne pubblicitarie, incluse le sponsorizzazioni, nei confronti di leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell'ambito delle discipline olimpiche ovvero società sportive professionistiche e società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI operanti in discipline ammesse ai Giochi Olimpici e che svolgono attività sportiva giovanile.

Chi viene riconosciuto beneficiario può avvalersi del credito d’imposta misura pari al 50% degli investimenti realizzati in sponsorizzazioni o pubblicità ed è concesso ai sensi e nei limiti del regolamento “de minimis”, dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 marzo 2022.

ATTENZIONE: Con il Decreto Pa e Sport (Dl n. 75/2023) è stato prorogato il credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive anche per il trimestre luglio-settembre 2023. Tuttuavia, per presentare apposita domanda al Dipartimento per lo sport per il suddetto periodo, tramite l’apposita piattaforma online, è necessario attendere che si sia conclusa la procedura per il bonus 2022.

Bonus sponsorizzazioni anno 2022: domande

In merito all’anno 2022, il Dipartimento dello Sport ha comunicato che è stata aperta dal 1° agosto 2023 la piattaforma per richiedere il credito: sportgov.it/sponsorizzazioni2022.

NOTA BENE: Il termine di presentazione delle domande è fissato al 29 settembre 2023.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy