Bonus ZFU Emilia. Domande dal 21 dicembre

Pubblicato il 26 novembre 2015

La circolare n. 90178 del 24 novembre 2015, del ministero dello Sviluppo Economico, fornisce le modalità ed i termini di presentazione delle istanze per l'accesso alle agevolazioni in favore delle microimprese della zona franca urbana dell’Emilia Romagna (art. 12 del Dl n. 78/2015) relativamente ai territori colpiti dall’alluvione del 2014 e dal sisma del 2012.

Quando presentare le domande

Le istanze, dotate di firma digitale, devono essere presentate in via esclusivamente telematica tramite la procedura presente nella sezione “ZFU Emilia” del sito Internet del Ministero, a partire dalle ore 12:00 del 21 dicembre 2015 e fino alle ore 12:00 del 31 marzo 2016.

Beneficiari

Possono accedere alle agevolazioni le microimprese, ossia imprese che hanno meno di 10 occupati e un fatturato/bilancio annuo inferiore a 2 milioni di euro, che operano nei settori di attività individuati dai codici ATECO 2007 riportati nella circolare.

Tali soggetti devono:

- svolgere la propria attività all'interno della zona franca (sede principale o unità locale);

- essersi costituite prima del 31 dicembre 2014;

- avere esclusivamente nell'esercizio 2014 un reddito lordo inferiore a 80.000,00 euro e un numero di addetti inferiore o uguale a 5;

- non essere in liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali.

Agevolazioni

Nei limiti delle risorse disponibili, le imprese possono fruire delle seguenti agevolazioni fiscali:

a) esenzione dalle imposte sui redditi;

b) esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive;

c) esenzione dall’imposta municipale propria.

Le predette agevolazioni sono riconosciute esclusivamente per i periodi di imposta 2015 e 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy