Brexit. Misure di stabilità finanziaria e libertà di soggiorno

Pubblicato il 27 maggio 2019

Si segnala la pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, della Legge n. 41 del 20 maggio 2019, di conversione del Decreto-legge n. 22 del 25 marzo 2019, contenente disposizioni urgenti in caso di recesso del Regno Unito dall'Unione europea.

Il provvedimento contiene misure urgenti per assicurare sicurezza, stabilità finanziaria e integrità dei mercati, nonché tutela della salute e della libertà di soggiorno dei cittadini italiani e di quelli del Regno Unito.

Le relative disposizioni riguardano, in particolare:

Negli interventi per assicurare la stabilità finanziaria, a loro volta, sono incluse misure che disciplinano l’ipotesi di recesso del Regno Unito in assenza di accordo, in tema di partecipazione italiana a istituzioni finanziarie e gruppi intergovernativi internazionali nonché disposizioni per la tutela dei cittadini italiani.

Disposizioni per la tutela dei cittadini italiani

Tra queste ultime sono comprese:

La legge di conversione, unitamente al testo coordinato del Decreto legge, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 120 del 24 maggio 2019, per entrare in vigore il giorno successivo, ossia il 25 maggio 2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy