Calderone: tetto dei 36 mesi per i contratti a termine

Pubblicato il 16 aprile 2014 La presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, intervenendo ad un convegno alla Link Campus University a Roma, organizzato in collaborazione con la Fondazione Studi consulenti del lavoro, ha sostenuto fermamente la necessità che il job act non tocchi il tetto dei 36 mesi per i contratti a termine.

Dalle dichiarazioni della Calderone emerge che l’intervento sui contratti a termine ad opera del D.L. n. 34/2014 è sicuramente un’ottima risposta alla richiesta dei consulenti del lavoro di dare maggiore flessibilità al mercato del lavoro,  ma occorrono ancora interventi in sede di conversione del provvedimento per evitare futuri problemi applicativi.

Per quanto concerne l’apprendistato, permangono, invece, perplessità sulla competenza concorrente fra Stato e Regioni sulla questione “formazione”.

Infine, l’altro provvedimento del Governo che preoccupa i professionisti è il bonus degli 80 euro alla fascia degli incapienti, laddove toccherà ai datori di lavoro anticipare le somme ai lavoratori.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy