Caliendo: la riforma della magistratura onoraria è nel calendario del Cdm

Pubblicato il 22 novembre 2009
Nel corso dei lavori della seconda giornata della VI Conferenza dell'Avvocatura, tenutasi il 20 e 21 novembre scorsi, il sottosegretario alla Giustizia, Giacomo Caliendo, ha annunciato che in uno dei prossimi consigli dei ministri verrà presentato un disegno di legge per la riforma della magistratura onoraria. L'idea è di prevedere un limite di età a 60 anni e l'obbligatorietà di un tirocinio di almeno 6 mesi. Da introdurre - sottolinea Caliendo - anche un sistema di incompatibilità assoluta a tutela dei caratteri dell'autonomia e dell'indipendenza.

Durante la Conferenza, gli avvocati hanno avanzato anche la proposta di modificare la Costituzione in modo da consentire un'effettiva parificazione del loro ruolo rispetto a quello dei magistrati. Su questo punto, tre presidenti emeriti della Corte costituzionale, Riccardo Chiappa, Annibale Marini e Cesare Mirabelli, hanno affermao la fattibilità della modifica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy