Call center Comunicazione al Ministero del Lavoro

Pubblicato il 02 marzo 2017

La Legge di Bilancio 2017 ha previsto, tra le altre cose, anche alcuni obblighi di comunicazione a carico delle attività di call center.

Il Ministero del Lavoro ha chiarito che le nuove disposizioni non possono più ritenersi limitate alle sole aziende che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di call center, in quanto l’ambito di applicazione soggettivo è riferibile all’operatore economico, indipendentemente dal numero di dipendenti occupati, che svolge attività di call center utilizzando numerazioni telefoniche messe a disposizione del pubblico, a prescindere dalla prevalenza o meno dell’attività di call center rispetto al complesso delle proprie attività.

Per quanto concerne, in particolare l’obbligo di effettuare apposita comunicazione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nonché all'Ispettorato Nazionale del Lavoro a decorrere dalla data della sua effettiva operatività, indicando i lavoratori coinvolti, è stato specificato che sarà disponibile, a partire dal 28 marzo 2017, sui siti internet istituzionali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e dell’Ispettorato nazionale del lavoro un modello telematico.

Fino a tale data, le comunicazioni possono essere effettuate compilando una tabella in formato excel contenente tutte le informazioni che dal 28 marzo potranno essere comunicate con il modello telematico ed inviandola all’indirizzo deloc_callcenter@lavoro.gov.it.

Come specificato dalla nota del Ministero del Lavoro, prot. n. 1328 dell’1 marzo 2017, il modello permetterà anche di adempiere agli obblighi relativi alle delocalizzazioni avvenute antecedentemente all’1 gennaio 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy