Cambi, decorrenza critica

Pubblicato il 20 maggio 2005

Non vi sono chiarimenti sul periodo di imposta a partire dal quale avranno efficacia le disposizioni del nuovo Dlgs n. 38/2005, anche se il Governo ha chiarito, in occasione di un'interrogazione parlamentare, la decorrenza della nuova versione dell'articolo 110, comma 3, del Testo unico (come modificato dall'articolo 11, comma 1, lettera e) del Dlgs n. 38) relativo alla rilevanza fiscale delle differenze di cambio imputate al conto economico.

L'innovazione prevede, in sostanza, che se, in seguito alla valutazione alla data di chiusura dell'esercizio dei crediti e dei debiti in valuta, vengono iscritti nel conto economico utili o perdite di cambio, le corrispondenti variazioni in diminuzione o in aumento vanno effettuate in dichiarazione per neutralizzarle fiscalmente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy