Cambia l'imposta di registro sull'omologa del concordato preventivo con garanzia e con cessione dei beni

Pubblicato il 26 aprile 2012 L'Amministrazione finanziaria rinnova la sua precedente posizione sull'imposizione da applicare al decreto di omologa del concordato preventivo emesso dal tribunale. Rivista la natura di tale atto, ora delineato come mero controllo, l'imposta proporzionale di registro deve lasciare il posto all'imposta fissa. Ma solo per le omologhe dei concordati con garanzia e con cessione dei beni, escluso il caso del concordato in cui i beni vengono trasferiti al terzo assuntore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy